Pubblicato il

Borse in pelle uomo


Se stai cercando borse in pelle uomo, sullo shop online de La Tolfetana trovi tutta la collezione primavera estate 2014. Pregiati accessori realizzati interamente a mano in Italia, robusti e indistruttibili grazie all'altissima qualità dei materiali scelti dall' azienda per la produzione, quale la vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale, un nobile materiale ottenuto mediante un processo di concia naturale nella quale vengono utilizzati tannini vegetali nel totale rispetto per l'ambiente. Accessori dal gusto retrò, perfetti per uno e ricercato. Dettagli di rilievo nei completi eleganti, complemento di punta in look chic e casual, le borse in pelle da La Tolfetana regalano quel tocco in più a qualsiasi stile si vogliono abbinare. Progettate per il lavoro, lo studio ed il tempo libero, queste pregiate creazioni artigianali, grazie alla robustezza dello spesso cuoio e la comodità della pratica e lunga tracolla, si prestano come pratiche borse porta computer, documenti, libri...a qualsiasi oggetto si voglia trasportare in tutta sicurezza e praticità. La Tolfetana, ha realizzato queste borse in pelle in tre formati differenti, grandi, medie e piccole, mentre per il colore possiamo scegliere tra il Naturale, regalato dalla raffinatezza della Vacchetta grezza che tende a scurire con il tempo e l'usura, il bellissimo Marrone Testa di Moro, il Verde brillante, e a breve saranno disponibili anche in nero. Visita lo shop online del marchio La Tolfetana.

Pubblicato il

Borse in pelle made in Italy

È davvero difficile al giorno d’oggi trovare delle autentiche borse in pelle made in Italy.

A causa dell’ “invasione cinese”, brutte copie di prodotti nostrani, false riproduzioni realizzate con materiali di bassissima qualità, produzione a basso costo, hanno portato alla scomparsa dei nostri preziosi manufatti, simbolo di un Italia ormai passata.

La Tolfetana, è una delle poche aziende di produzione artigianale divenuta ad oggi icona del settore.

Le borse in pelle made in Italy del Brand, nascono a Tolfa, pittoresco borgo situato nella provincia di Roma e sono realizzate minuziosamente a mano secondo le antiche tecniche di lavorazione artigianale del cuoio adottate dai propri artigiani. Ma non solo la produzione avviene in Italia, anche tutti i materiali ed i componenti sono stati accuratamente selezionati e derivano tutti dal nostro Bel Paese. Per la realizzazione di tutti gli accessori, La Tolfetana ha scelto la Vera Pelle Italiana conciata al Vegetale mediante l’esclusivo utilizzo di tannini naturali rispettosi per l’ambiente. Oltre la produzione, i materiali ed i componenti, anche tutto il packaging: le scatole, i sacchetti con coulisse porta borse, i cartellini per la cura e conservazione del prodotto, le etichette…sono tutti rigorosamente made in Italy!

Scegliendo La Tolfetana ti aggiudichi autentiche borse in pelle made in Italy!

Visita lo shop online ufficiale.

Valentina Carloni

Pubblicato il

Scegli le borse in pelle artigianali de La Tolfetana


Tra un pò è San Valentino e la scelta per il regalo giusto ti mette in crisi? Io consiglio le borse in pelle artigianali de La Tolfetana, accessori unisex realizzati interamente a mano con vera pelle italiana conciata al vegetale! Scegli un manufatto italiano, un modello storico, nato a Tolfa, cittadina in provincia di Roma, moltissimi secoli fà: la Catana o Borsa di Tolfa, icona del marchio La Tolfetana, oggetto avvolto dal fascino della storia che ha vissuto. Perfetta sia per lui che per lei, la Catana, si adatta con facilità a tutti gli stili di abbigliamento, la tasca centrale capiente ma non voluminosa è stata progettata per contenere tutto l'indispensabile (libri, computer tablet...) e grazie alla lunga e pratica tracolla, questa comoda borsa, diviene indispensabile accessorio da giorno, ideale per il lavoro, l'università ed il tempo libero. Un dettaglio ricercato, essenziale e prezioso, un oggetto diventato ormai simbolo del' Handmade in Italy. Acquistando una borsa in pelle de La Tolfetana, scegli di fare un regalo a chi ami...ed anche a te! Tutta la collezione delle Catane è disponibile sullo shop online ufficiale de La Tolfetana, questo modello è disponibile in tre misure, grande, medio e piccolo, e nei colori, Naturale, Marrone Testa di Moro, Verde e a breve verrà presentato anche in Nero. Questo prestigioso pezzo dell'artigianato italiano potrai acquistarlo ad un prezzo davvero friendly: misura Grande 149,00€, misura Media 115,00€ e misura Piccola 79,00€! Per questo San Valentino scegli La Tolfetana!!!

Pubblicato il

La Tolfetana ufficialmente online

Il Brand  La Tolfetana ha ufficialmente aperto  le porte del suo Shop online www.latolfetana.com. Una azienda nata con lo scopo di far risorgere le antiche tecniche di produzione artigianale di accessori in cuoio, applicate alla realizzazione di modelli che hanno vissuto nei secoli, tramite la diffusione online ed il Social – Media – Marketing. Oggetti unici e di rara bellezza, dalle linee semplici ed essenziali, ricchi di storia e cultura, hanno fatto si che il marchio La Tolfetana, entrasse senza esitazione, nel mercato dell’ Handmade Italiano e internazionale.

Capo spalla dell’azienda è la Catana o borsa di Tolfa, un modello di borsa che racchiude in se il fascino di epoche lontane, ha fedelmente accompagnato cavalieri e guardie armate, minatori, butteri e contadini, sino a diventare icona indiscussa della rivoluzione ideologica degli anni Settanta.

Costruita su una capiente tasca centrale, chiusa da una fibbia in metallo, appare stondata sulla base ed è sospesa da una praticissima tracolla. Questa borsa versatile e comoda, attualmente ricercate per il suo Hipster Style è sicura come cartella porta computer, elegante borsa da lavoro, sobrio accessorio da giorno, viene esposta nel web site in tre misure differenti e disponibile in nero, nel colore donato dalla raffinatezza della vacchetta naturale, in verde oliva e marrone testa di moro.

Questa collezione classica e minimale, grazie alla collaborazione con designer emergenti, è affiancata da idee innovative e preziose, più sofisticate e ricercate, che completano il progetto, rispondendo in maniera prorompente a tutte le richieste che il mondo della moda pone ad ogni stagione.

Teniamo a sottolineare che tutte le creazioni sono lavorate interamente a mano da maestri artigiani che tramandano da generazioni i metodi della lavorazione del cuoio, e completamente prodotte in Italia, a Tolfa precisamente, pittoresco villaggio sollevato dalle fiorenti montagne laziali. Inoltre tutti i nostri accessori prendono vita grazie al pregiato cuoio conciato al vegetale certificato proveniente da Santa Croce Sull’ Arno in Toscana.

Altra idea originale e innovativa, presente sul sito de La Tolfetana, è il servizio di personalizzazione attuabile su tutti gli articoli in vendita, con il quale a scelta del cliente, verranno effettuate incisioni manuali riportanti, frasi, iniziali, simboli…fino ad arrivare alla raffigurazione di ritratti o soggetti più complessi, trasformando la borsa in una vera e propria opera d’arte…Tutto su richiesta.

Pubblicato il

La città dei diamanti, Amsterdam


Cercavo informazioni, immagini e quanto altro attirasse la mia attenzione su quello che è il migliore amico di una donna, o almeno così diceva la straordinaria Marilyn Monroe, cantando Diamonds Are a Girl’s Best Friend nel film-musical, storico, Gli uomini preferiscono le bionde.
Ma lo stesso concetto fu poi ripreso anche da Madonna in Material Girl.

Insomma credo sia piuttosto evidente, mi riferisco ai diamanti.
Curiosavo per il web in cerca di loro, quando ho scoperto qualcosa che non sapevo, Amsterdam è la città dei diamanti e l’ho trovato proprio sul sito web ufficiale che promuove il turismo in Olanda, Holland.com.
Allora mi sono detta: quale migliore città di questa per Natale o capodanno?? Magari ci scappa anche un diamante :) .

Sempre sul sito sopra indicato a questa pagina web è perfino possibile scaricare in formato PDF un buono che da diritto a una vista guidata presso la Gassan Diamonds, un ex fabbrica di diamanti alimentata a vapore dove poter assistere alla lavorazione dei diamanti e volendo..anche acquistarne uno.

Certo è che Amsterdam sembra (sembra!) la meta turistica preferita dai giovani che vogliono solo divertirsi e che quindi, forse, non sono particolarmente attratti da questo tipo di visite guidate.
Però sbaglia chi crede che Amsterdam sia solo la terra promessa delle nuove generazioni, perché proprio mentre cercavo per il web ho scoperto su questa città anche un’altra cosa.
Ci sono una marea di attrazioni anche per i bambini!
Anche in questo caso vi segnalo, come per il buono visita, una guida gratuita che potete scaricare in formato PDF, con le attrazioni ad Amsterdam per tutta la famiglia, bambini compresi.

Diciamo che non ci sono più scuse signori mariti.
Questo Natale o capodanno si va tutti ad Amsterdam, i bambini si divertono e le mogli pure!

In attesa del vostro – vero – dimante rifatevi gli occhi:

diamante

Pubblicato il

Alviero Martini collection


L’Africa: i colori del deserto e le stampe animalier.

Le linee essenziali: gonne leggermente svasate, morbide tuniche e sahariane di pelle.

Gli accessori speciali: maxi zeppe tribali e bracciali con lastre di metello.


SOUVENIR AFRICANO:

la stampa Africa è stata ispirata dall’abito di una donna circondata da bambini che i designer dell’ufficio stile hanno incontrato in un mercato africano durante un viaggio di ricerca.



Pubblicato il

BALMAIN spring summer


Il punk non è una moda, ma uno stile di vita.

Spille da balia, borchie e cristalli trionfano su gonne (molto mini) di pelle, schorts in denim, sui revers delle giacche, sui corpetti e le T-shirt.

Poi ci sono i pantaloni, skinny come sempre, di denim o pelle, metallizzati o a righe, perfetti con le canotte con la bandiera americana.

Ovviamente sbiaditi.

PRINCIPESSA PUNK:

tra le fandello stilista punk-glam di Cristophe Decarnin c’è la principessa Nareerat di Thailandia, che era seduta deliziata in prima fila.

Fonte articolo: Album la Repubblica



Pubblicato il

Costume National primavera/estate sfilata


Linee molto pulite e colori fluo.

Tute stretch color sabbia che diventano una seconda pelle, abiti al ginocchio di seta effetto liquido o versione pop monocolore, completi a combinazione multipla (shorts+giacca lunga, giacca+pantaloni sottili/soft, giacca-gilet+leggins).

Con tacchi alti o zeppe.

NEWS DALLA SFILATA:

gli occhiali sono stati realizzati a mano sulla base di un modello vintage di Ennio Capasa, copia esatta di quelli indossati da Jane Forth, storica musa di Warhol.

Fonte articolo: Albumla Repubblica


Pubblicato il

GIORGIO ARMANI collezione spring/summer 2011


Una collezione molto Giorgio Armani. Ci sono le giacche impeccabili, i pantaloni, asciutti o con le pinces, da portare anche sotto gonne e abiti, i gioielli totem e la silhouette allungata. E poi c'è il blu in tutte le sue gradazioni. Di mattina, di pomeriggio e di sera. Tra dettagli Sahara e un'atmosfera un pò Parigi anni 40'. CONTEGGI POST SFILATA: le 61 uscite della collezione erano tutte blu, di 25 diverse sfumature e tonalità. Fonte articolo: Album la Republica

Pubblicato il

FLORENCE 2010: TRA CULTURA E GOLDEN ECONOMY


FLORENCE 2010: TRA CULTURA E GOLDEN ECONOMY

fonte immagine: treniavapore.blogspot.com

Si apre a Firenze con ”Florence 2010” , la settimana internazionale dedicata ai beni culturali e ambientali.

Dal 12 al 20 Novembre la città del Giglio ospiterà eventi, mostre, convegni e un Forum organizzato dal The European House-Ambrosetti.

La prima Biennale, con la direzione artistica di Davide Rampello, richiama in città i massimi esperti di economia e direttori dei musei di tutto il mondo – dal MoMA di New york, all’Hermitage di San Pietroburgo fino al parigino Palais de Tokio– a fianco delle istituzioni locali per dimostrare che cultura e ambiente sono quel giacimento d’oro di cui Florens è il primo laboratorio globale.

La manifestazione propone eventi di primo ordine: 2 rievocazione storiche, la prima del Miracolo di San Zanobi con l’allestimento di un prato fiorito in Piazza San Giovanni, la seconda con la collocazione nella medesima Piazza di una copia del David di Michelangelo, la mostra-evento itinerante riprende la disputa cinquecentesca sulla destinazione espositiva del capolavoro del grande Maestro, mostrato per la prima volta a Firenze nel 1504 performance dei bandierai degli Uffizi.

Tra il 13 e il 15 novembre piazza della Repubblica e piazza Strozzi ospitano mercati d’epoca con prodotti enogastronomici e artigianali.

La manifestazione coinvolge i vicoli cittadini con l’evento Botteghe Walks: un affascinante itinerario attraverso l’arte manuale di argentieri, rilegatori e corniciai, mentre il concorso A&P YOUNG vede confrontarsi giovani creativi con originali lavori legati al mondo della moda.

Il Palazzo Vecchio ospita un’esposizione di 50 opere che rappresentano il genius loci fiorentino dei maestri ceramisti, vetrai, ebanisti e restauratori.

La rassegna non dimentica l’area metropolitana: il 17 novembre a Bagno a Ripoli il workshop “la sapienza delle mani” fa il punto sul mestiere artigiano

Protagonista di questa prima edizione è il neonato modello di Golden economy, basato sulla reinterpretazione e valorizzazione del patrimonio culturale e artistico come impulso di sviluppo economico, attraverso una politica industriale legata alle attività produttive locali.

L’iniziativa nata dall’idea di Giovanni Gentile, presidente di Confindustria Firenze , ha catalizzato importanti collaborazioni, dal Mibac, al Ministero dell’ambiente agli Enti Locali.

A Florence 2010 vanno in scena luoghi del sacro e istituzioni civiche che riflettono il lavoro dell’uomo e la sua forza creativa, e forniscono lo spunto ideale per uno scambio di informazioni e esperienze.

Perché il patrimonio d’arte e cultura sia una piattaforma trasversale di idee ed esperienze con al centro l’uomo e la sua inventiva.

Fonte articolo: Luigi Cipriani